GranTouristas e' un esperimento legato al Padiglione Italiano alla Biennale di Architettura di Venezia (2012). Partendo dalle parole chiave del padiglione (vedi lista sintetica sotto), verificare la possibilità di costruire una rete di persone e di relazioni. Normalmente in queste situazioni si lavora a un prodotto finito (una mostra, una collezione di immagini, etc). In questo caso si cerca di capire se si riesce a progettare un processo. Fare interagire una serie di persone che in questo momento stanno lavorando in Italia su una serie di sperimentazioni assortite a cavallo tra il digitale e l'analogico. Al momento il tutto viene gestito da Daniele Mancini, Stefano Mirti e Remo Ricchetti. Ovviamente, essendo che si tratta di progettare una comunità, se altre persone vogliono partecipare, essere coinvolte, immaginare nuovi pezzi e nuovi parti (mappature, altri social media, idee che a noi non sono venute), si tratta di energie benvenute. Ringraziamo ovviamente Luca Zevi e Maria Luisa Palumbo per l'apertura nei nostri confronti. :-) Parole chiave: Nuovi modi di abitare. Cultura dell’ambiente. Visionari. Riqualificazioni. Strategie del riuso. Attività produttive di nuova generazione. Spazi pubblici ripensati. Punto di vista dei bambini. Architettura e design dell’energia. Fonti rinnovabili. Smaltimento dei rifiuti. Basso consumo. Trasformazioni possibili. Utopie. Importanza del suolo. Emissioni inquinanti. Uso sostenibile delle risorse. Campagne e orti urbani. Condivisione. Comunità. Fenomeni di immigrazione. Produzioni agricole.